Comunicazione di scioglimento dell’Associazione Naturalisti Ferraresi Amici del Delta.
L’assemblea straordinaria dei Soci dell’ASSOCIAZIONE NATURALISTI FERRARESI AMICI DEL DELTA, svoltasi il 21 Dicembre 2022, ha deliberato di sciogliere l’associazione dal 31 Dicembre 2022.
Tale sofferta decisione è scaturita non perché i soci abbiano perso interesse e competenze sui temi sinora maturati e sviluppati, bensì per l’ impossibilità di rinnovare la compagine con l’ apporto di giovani, esperti ed energici, combattivi come gli eventi e la gravità dei problemi esigono, intenzionati ad inserirsi nel mondo del volontariato organizzato entro lo schema del Decreto L.vo n. 117/2017.
A pochi giorni dalla cessazione dell’associazione, il fondatore e animatore nonché Segretario della stessa, il Prof. Geologo Marco Bondesan il 3 Gennaio 2023 è mancato, per malattia.
In Italia e specialmente nella Pianura Padana era conosciutissimo, in particolare negli Uffici tecnici di molti enti pubblici, apprezzato per le conoscenze, che non è esagerato definire enciclopediche, e per la lungimiranza rispetto ai fenomeni climatici, alla tutela del territorio e ai dibattiti politici orientati alla valorizzazione delle risorse naturali e delle opere umane, di cui disporre senza sprechi o perdita di qualità del vivere.
Il Professor Bondesan lascia nel dolore più stringente la famiglia e gli amici, tra i quali numerosissimi docenti ed esperti, alcuni al suo fianco dalla fondazione dell’associazione negli anni ’70. Altri sodalizi, dal Movimento Federalista Europeo, ad Italia Nostra, a Legambiente Comacchio, all’ Accademia delle Scienze di Ferrara, come pure alcuni enti pubblici, in particolare il Museo di Storia Naturale di Ferrara, perdono un consigliere di sicura affidabilità, animato dall’intento di indurre a studiare in modo organico fenomeni complessi e ad orientare scelte virtuose ed equilibrate a beneficio delle generazioni a venire.
Ferrara, 9 Gennaio 2023
Nota tecnica: contestualmente allo scioglimento dell’associazione viene estinto il conto 201 precedentemente usato per le quote di iscrizione