Due nuovi articoli nella sezione dei contributi scientifici:
Studio e realizzazione del natante telecomandato per il rilievo batimetrico di canali di bonifica – Settore Sistema Informativo Geografico del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Per le attività di tutela ambientale esercitate dal Consorzio di Bonifica assume un ruolo importante la conoscenza della sezione e profilo dei canali addetti al trasporto delle acque di scolo ed irrigazione; questi subiscono nel tempo sollecitazioni meccaniche ed idrauliche che ne modificano la sezione riducendone l’efficienza […] (qui la versione integrale)
Il cambiamento climatico, altri indiziati. – Marco Bondesan
E’ proprio di questi giorni una serie di notizie che comprova, ahimé, la più gran parte delle cose che avevamo detto nelle precedenti “puntate”:
1) il 2017 è stato finora il secondo anno più caldo degli ultimi 217 anni; il record è ancora detenuto dal 2015, ma facciamo ancora in tempo a superarlo (dati isac– cnr);
2) rispetto alla media del secolo scorso, l’incremento di temperatura è di 0,87 gradi centigradi
3) rispetto alla media del secolo scorso, l’incremento di temperatura sulle Alpi Occidentali è stato addirittura di 2°, e nel Mar Glaciale Artico di 3° (dati I.P.C.C.); quindi anche lo scioglimento dei ghiacci sta accelerando […] (qui la versione integrale)